giovedì 29 ottobre 2009
Secondo voi che lavoro fa questa signora?
lunedì 26 ottobre 2009
a cura di Calabria Ora
all'interno le foto dell'Azzurra - A destra il sondaggio sul migliore in campo
GIRONE G
Allarese – Promo Arena 1-1
Azzurra – Polistena 3-1
Comerconi – Stella Azzurra Drosi 4-2
Galatro-Laureanese 1-1
Melicucco – Presinaci 1-1
Real Jonadi – Mileto 2-1
Real Spilinga – Sancalogerese 1-1
CLASSIFICA
AZZURRA 9
POLISTENA 6
JONADI 6
MELICUCCO 5
PRESINACI 5
ALLARESE 4
GALATRO 4
SAN CALOGERESE 4
COMERCONI 4
DROSI 3
SPILINGA 2
LAUREANA 2
PROMO ARENA 2
MILETO 0












L'azione che porta al gol di Galeano


I ragazzi esultano dopo il gol di Augurusa

Ancora Augurusa per siglare la terza rete che mette fine alla partita
GIRONE G
Allarese – Promo Arena 1-1
Azzurra – Polistena 3-1
Comerconi – Stella Azzurra Drosi 4-2
Galatro-Laureanese 1-1
Melicucco – Presinaci 1-1
Real Jonadi – Mileto 2-1
Real Spilinga – Sancalogerese 1-1
CLASSIFICA
AZZURRA 9
POLISTENA 6
JONADI 6
MELICUCCO 5
PRESINACI 5
ALLARESE 4
GALATRO 4
SAN CALOGERESE 4
COMERCONI 4
DROSI 3
SPILINGA 2
LAUREANA 2
PROMO ARENA 2
MILETO 0
L'azione che porta al gol di Galeano
I ragazzi esultano dopo il gol di Augurusa
Ancora Augurusa per siglare la terza rete che mette fine alla partita
domenica 25 ottobre 2009
Azzurra Sant'Onofrio batte il Polistena per 3 a 1 e si ritrova in vetta solitaria. Gol di Andrea Galeano e doppietta di Alessandro Augurusa.9 punti in 3 partite. Ottimo avvio dei ragazzi di mister Barbieri.
Classifica marcatori:
5 gol Augurusa
4 Galeano
2 Priamo
1 Ventrice
Classifica marcatori:
5 gol Augurusa
4 Galeano
2 Priamo
1 Ventrice
sabato 24 ottobre 2009
Si svolgerà domani pomeriggio allo stadio di Sant'Onofrio la partita tra le prime della classe di questo nuovo campionato di seconda categoria girone G. Ci si aspetta una grande prestazione dagli uomini di mister Barbieri che domenica scorsa hanno sconfitto per ben 6 a 0 il Mileto in una partita a rischio pioggia. Doppietta di Galeano e Priamo, in gol anche Augurusa e Ventrice. La classifica marcatori per l'Azzurra è la seguente: Augurusa e Galeano a quota 3 realizzazioni seguiti da Priamo 2 e Ventrice 1. Azzurra e Polistena a 6 punti. Chi vince va in vetta. A domani
giovedì 15 ottobre 2009
fonte foto: ANSA
fonte articolo: Corriere.it
Il cantautore ha incontrato il sindaco di Reggio a casa sua: «Voglio fare qualcosa per rilanciarla»
Scoppia la pace fra Antonello Venditti e la Regione Calabria. Il cantautore, al centro di un terremoto mediatico negli ultimi giorni per un filmato di un suo concerto messo su YouTube, in cui pronunciava frasi giudicate offensive sulla regione, mercoledì ha incontrato a casa sua, a Roma, il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, e ha manifestato l'intenzione «di fare tutto il possibile per partecipare al rilancio di una regione che amo molto».
Leggi l'articolo sul corriere.it
mercoledì 14 ottobre 2009
fonte: calabrianotizie.it
ROMA – ”Potrebbe essere quello della Mikigan, il relitto avvistato sui fondali di Vibo Valentia”. Lo afferma Legambiente sulla base della cartina della O.d.m., ossia Oceanic Disposal Management Inc. (societa’ creata dall’imprenditore Giorgio Comerio, per l’affondamento programmato di scorie radioattive nei fondali marini), agli atti della commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti.
leggi tutto su Calabrianotizie.it
ROMA – ”Potrebbe essere quello della Mikigan, il relitto avvistato sui fondali di Vibo Valentia”. Lo afferma Legambiente sulla base della cartina della O.d.m., ossia Oceanic Disposal Management Inc. (societa’ creata dall’imprenditore Giorgio Comerio, per l’affondamento programmato di scorie radioattive nei fondali marini), agli atti della commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti.
leggi tutto su Calabrianotizie.it
Il corso si rivolge a tutti gli operatori della filiera alimentare, inclusi gli enti pubblici, che a qualsiasi titolo siano interessati ad approfondire le tematiche relative alla sicurezza alimentare ed alle novità in questo campo. Il corso si rivolge altresì a coloro che intendono realizzare un sistema di autocontrollo secondo il metodo HACCP e a coloro che pianificano ed eseguono gli audit igienico sanitari: responsabili qualità, personale operativo nell’ambito del sistema qualità, consulenti, responsabili di produzione, personale di organismi di vigilanza e di controllo.
Pertanto interessa i soggetti direttamente o indirettamente coinvolti in una o più fasi della filiera: produttori e distributori di generi alimentari, fornitori di impianti, di materiali per l'imballo, di servizi di pulizia, ecc.
Segreteria organizzativa: Dr. Marcello Mattioli, Centro Documentazione IGEA
Via R. Teti, 73 – 89843 Sant’Onofrio (VV) 0963 267215 – 269546 (Fax).
E mail: srligea@virgilio.it. www.icea.info – www.gaiacalabria.it.
Scrittore, poeta; nato a S. Eufemia d'Aspromonte il 29 Maggio del 1913. Vanta al suo attivo numerose pubblicazioni, testimoni di una intensa e proficui attività letteraria. Tra le opere pubblicate ricordiamo: "Canti di fede"; "Le care figure"; "La vera gloria"; "Armonie divine"; "Nastro Magnetico"; "Tempo che fugge"; "Verso l'alto". Egli fu anche collaboratore di Omnia, L'Informatore, La Voce del Pastore, Calabria letteraria. Numerosi i premi ricevuti: Ministero degli Interni nel Novembre del 1966; Cenacolo Internazionale, Scienze ed Arti "Giacomo Leopardi": Diplomas Honoris Causa; Accademico del Convivio Letterario di Milano. Sulla Cetra - Luigi Forgione - Ottobre 1980
Pur non essendo nativo di S.Onofrio, Don Luigi Forgione ha dedicato una poesia al nostro paese intitolandola proprio Sant'Onofrio:
Tardi a te venni e subito t'intesi,
come luce che brilla agli occhi miei,
come fiamma che brucia in fondo al cuore,
o Sant'Onofrio.
Dall'alto osservo le tue case e i prati,
voci raccolgo e suono di campane,
vita fremente in palpito fecondo
di sogni e canti.
Ma, spesso, passo per la piazza e ammiro,
a ridosso di Chiesa, il monumento,
ove il fervore del ritmo presente
splende l'Eterno.
Al declivio ridente e presso al pianto
dei cipressi s'intreccia la sua storia
nell'amplesso divino e nella luce
del Redentore.
Ai campi aprichi, ai distesi orizzonti,
al mite clima ed all'azzurro cielo
pare s'intoni l'indole e lo slancio
della tua gente.
Dal verde sembra l'anima s'élevi,
per un arcano moto di natura,
verso le pure, inusitate altezze
dell'Ideale.
Qua e là l'aratro sussulta nel suolo,
echeggia d'arti e di mestieri un coro,
ma più m'attira il luminoso ardore
d'eccelsi ingegni.
Fra bimbi belli, come rose in boccio,
negli occhi scintillanti dei fanciulli,
nel giovanile sorprendente incanto
quante speranze!
Dal chiostro antico l'infinita pace
pare ritorni e un alito di vita:
l'anima schiude all'estasi dei Santi
e al vero amore.
Il Santo augusto di cui porti il nome,
sempre ti guidi per la via regale
ove sovrasta effimera chimera
la vera Gloria.
La Protettrice Vergine Maria
torrenti versi sopra te di grazie:
arcobaleno splendido, congiunga
la terra al cielo.
Il tempo fugge, ma per me rimani
perenne luce che più brilla agli occhi,
vivida fiamma che brucia nel cuore,
O Sant'Onofrio.
Forgione Luigi
Iscriviti a:
Post (Atom)